
Skincare estiva: come proteggere e illuminare la pelle sotto il sole
C’è un momento, ogni anno, in cui tutto si fa più leggero: i vestiti, i pensieri, i passi. L’aria profuma di salsedine o di gelsomino, e la pelle – esposta al sole, accarezzata dal vento caldo – diventa il nostro confine più esposto. Questo momento è l’estate.
Ma se l’estate è sinonimo di energia e luminosità, per la pelle è anche un banco di prova. Sudore, salsedine, raggi UV e sbalzi di temperatura mettono alla prova il suo equilibrio. Prendersene cura con gesti leggeri, freschi e mirati è il segreto per viverla a pieno, senza rinunciare alla bellezza di sentirsi bene.
Inizia con un gesto: la detersione
Pensa a quando rientri dopo una giornata passata sotto il sole. La pelle tende a seccarsi e irritarsi, con una sottile pellicola salina che altera il film idrolipidico, generando un bisogno immediato di idratazione e sollievo rinfrescante.
La detersione estiva è un rituale, non semplicemente il primo step essenziale della skincare. Per questo richiede cura e attenzione specifica.
Il nostro latte detergente a base di bacche di Goji, gelso nero e agrumi deterge in profondità ma con delicatezza, rispettando la barriera cutanea. La texture morbida rimuove residui, impurità, SPF e tracce di make-up senza aggredire.Le bacche di Goji, ricche di antiossidanti, aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi, molecole generate dal nostro organismo in risposta all’esposizione al sole e ai raggi UV, responsabili dello stress ossidativo e dell’invecchiamento cutaneo. Il gelso nero riequilibra. Gli agrumi? Donano una sferzata tonica e un profumo che sa di risveglio.
Una carezza fresca: il tonico
Dopo la detersione, arriva uno dei gesti più sensoriali della routine: la nebulizzazione del tonico. Quel momento in cui la pelle si risveglia davvero.
Il nostro tonico con cellule staminali vegetali di uva e mela svizzera, arricchito da estratti di agrumi, è come una carezza fresca in una giornata calda.
Stimola il rinnovamento cellulare, tonifica e illumina. Ma soprattutto, aiuta a rafforzare le difese della pelle contro lo stress ossidativo causato da raggi UV, inquinamento e sbalzi di temperatura.
Consiglio sensoriale: conservalo in frigo. Al mattino o dopo l’attività fisica, vaporizzare sul viso è come immergersi in una brezza rinfrescante.
Nota delicata: rinfresca e lenisce, grazie all’effetto vasocostrittore del freddo. Ma se la tua pelle è sensibile, concedile solo ciò che può accogliere: vaporizza da lontano e ascolta la sua risposta. Un’applicazione troppo intensa o prolungata potrebbe innescare un effetto rebound, una naturale reazione del corpo che, per compensare il freddo, stimola una vasodilatazione successiva: ecco perché può comparire un lieve rossore. Less is more, soprattutto con le pelli delicate.

Acquista il nostro Essential set
Sì agli antiossidanti, no ai falsi miti
L’estate regala luce, ma mette alla prova la pelle. Sole, inquinamento e altri fattori ambientali stimolano la produzione di radicali liberi (ROS), molecole instabili che danneggiano le cellule e accelerano l’invecchiamento. Anche vento e aria salmastra possono alterare l’equilibrio cutaneo, rendendo la pelle più vulnerabile.
La risposta? Gli antiossidanti: potenti alleati, capaci di proteggere e rafforzare. Una difesa invisibile, ma concreta.
“Sudo, e non ho bisogno di crema.”
In realtà, ogni tipo di pelle ha bisogno di essere detersa e idratata. Il segreto è nelle formule: leggere, non occlusive e capaci di idratare senza appesantire. Perché una pelle ben idratata è più equilibrata, appare più luminosa e risponde meglio alle esigenze quotidiane della pelle. Nelle ore più calde, le texture pesanti possono soffocare la pelle: occludono i pori, aumentano la sudorazione e favoriscono la comparsa di inestetismi.
Scegli ciò che rispetta il ritmo della tua pelle:
- Sieri leggeri e freschi, come l’Acido Ialuronico 15% di Kris, per un’idratazione profonda e delicata
- Emulsioni fluide dalla texture leggera, ideali per mantenere la pelle fresca e asciutta anche nelle giornate più calde.
- Formule smart come creme-gel, olio-gel o spray rinfrescanti, arricchite con attivi lenitivi e antiossidanti: perfette per calmare, proteggere e non appesantire, anche sotto il sole.
Dopo lo sport: non solo acqua.
Beach volley, corsa sulla sabbia, yoga al tramonto. L’estate è movimento, libertà, energia. Ma anche sudore, sale, sabbia, SPF che si mescola al sebo. Dopo l’attività fisica, la pelle chiede sollievo. Ecco una routine essenziale, pensata per riequilibrare e rigenerare:
- Latte detergente per eliminare impurità, SPF e sudore
- Tonico rivitalizzante per rinfrescare e ristabilire l’equilibrio cutaneo
- Siero alla vitamina C per illuminare, proteggere e ravvivare il colorito
- Crema fluida per idratare senza appesantire.
Un rituale semplice, di pochi minuti, che rigenera la pelle e prolunga la sensazione di benessere post-allenamento.
Tre miti da sfatare, sotto il sole
✘ “Sole e sabbia puliscono”
No. Possono occludere i pori e irritare la pelle.
✘ “Il sole fa sparire i brufoli”
Sembra che il sole nasconda temporaneamente i rossori, ma spesso peggiora l’infiammazione e può aggravare l’acne nel tempo.
✘ “Con il sudore non serve la crema”
Il sudore non idrata. Anzi, può alterare il pH e disidratare la pelle.
Una skincare estiva è un gesto attento, ma necessario.
Bastano piccoli gesti: ascolto, leggerezza, protezione.
Scelte semplici, ma consapevoli, per dare alla tua pelle l’attenzione che merita ogni giorno.
Un invito semplice a dedicarti un po’ di attenzione.